Tu sei qui

Programma Indian Village 2018

Sabato 4 agosto
10.00 - 13.00 incontri con Nativi Americani, laboratori, conferenze, workshop
13.00 - 14,30 pranzo - si pranza tutti insieme - si consiglia di prenotare
14,30 - 18.00 incontri con Nativi Americani, laboratori, conferenze, workshop
18.00 conferenza con Giorno Stern - Autore del libro "Tribù Indiane capitale proletari"
19.00 - 21.00 cena - si cena tutti insieme - si consiglia di prenotare 
21.00 "spettacolo" di danze canti e musica - con la partecipazione di:
 

Antonio Onorato

antonio onorato compositore e chitarristaChitarrista e compositore Ha collaborato, tra gli altri, con Pino Daniele che lo presentava come “il mio chitarrista preferito”, Franco Cerri, Pat Metheny e Toninho Horta.

 

 

 

Cody Boettner 

Cody Boettner Creek hoop dancerCody è membro riconosciuto della tribù Muscogee Creek. Onora i suoi antenati condividendo la sua conoscenza delle tradizioni anche attraverso le danze dei Nativi Americani.
Da molti anni appartiene alla top ten dei migliori danzatori dei cerchi. 
Frequenta i pow wow (celebrazioni tradizionali) come danzatore della Fancy dance, grass dance e cantante.

 

 

 

 

 

 

Bo Koinva

Bo Koinva Cantante tradizionale HopiBo Koinva è discendente del capo clan dell'Antilope degli Hopi.
Fin da bambino è educato alla via tradizionale Hopi. Profondo conoscitore della cultura della sua gente. Musicista e cantante, vince il suo primo tamburo come migliore voce nella categoria giovanile in un pow wow (festa tradizionale dove si svolgono competizioni di danze e canti tradizionali).

 
 
 

 

 

 

Savannah Robinson

allestimenti mostre e vilaggiSavannah Robinson proviene dalla Nazione Navajo (Arizona – Usa).
Frequenta i circuiti dei pow wow come cantante a danzatrice della Jingle e Traditional dance.

 

 

 

 

 

Bo Koinva jr

mostra degli nativi della costa nord-ovestDanzatore tradizionale Hopi/Navajo

 

 

 

 

 

 

Gilbert Douville

Lakota Sicangu Il dott. Gilbert P. Douville, membro riconosciuto della “Rosebud Sioux Tribe”, nasce nel 1951 in Sud Dakota nei territori abitati tradizionalmente dalla banda Sicangu-Lakota (Brulè). Frequenta la scuola dell’obbligo nella riserva stessa. A tredici anni si trasferisce in Nebraska dove si diploma in una scuola locale. Verso i venti anni gli viene attribuito il nome Hehaka Ihanble il che lo porta a far parte della società dei Sognatori del Cervo.

 

 

 

 

Domenica 5 agosto
10.00 - 13.00 incontri con Nativi Americani, laboratori, conferenze, workshop
13.00 - 14,30 pranzo - si pranza tutti insieme - si consiglia di prenotare
14,30 - 17.00 incontri con Nativi Americani, laboratori, conferenze, workshop
17.00 conferenza con Massimiliano Galanti - autore del libro " La questione indiana"
18.00 Spettacolo di danze canti e musica

L'ingresso regolamentato da tessera associativa. Per partecipare associati!  
 

facebook