Tu sei qui

Progetto Indian Village

In questa pagina vogliamo informarvi sulle ultime novità  della nostra associazione.
Negli ultimi anni ci siamo visti in estate durante l'appuntamento annuale.
Il nostro progetto è di creare un circolo permanente dove si svolgeranno ogni mese incontri  con Nativi Americani e studiosi.
All'interno si troverà anche un piccolo museo. 
Abbiamo già individuato un paio di posti possibili per realizzare il nostro progetto e abbiamo gia raccolto una parte dei fondi neccessari per la realizzazione.

La nostra associazione è impegnata da 20 anni nella diffusione della cultura Nativo Americana in modo scevro da ogni stereotipo e deformazione folcloristica: per questo motivo intratteniamo rapporti soltanto con  Nativi Americani riconosciuti dal proprio governo tribale e da quello degli USA e Canada.
Questo tipo di organizzazione, ovviamente, comporta costi molto piu elevati rispetto ad altri eventi (biglietti aerei, cachet degli artisti, spese di mantenimento durante tutta la permanenza dei Nativi in Italia etc.), perché vogliamo proporre incontri di qualità, e allo stesso tempo vogliamo supportare in modo serio i Nativi Americani.
Come si sa, i Nativi Americani tradizionalisti non vedono di buon occhio chi si traveste e si spaccia per loro. Questo per due motivi:
1) perché offende la loro cultura
2) perché hanno subito genocidi ed etnocidi, e chi si spaccia per loro ruba la loro cultura e la loro spiritualità, privandoli inoltre di una possibilità  di lavoro e mantenimento 
La nostra associazione  condivide, difende e supporta il pensiero dei Nativi.

Il progetto che intendiamo  realizzare prevede una sede con all'interno un'esposizione museale permanente, un'area didattica, uno spazio per conferenze, workshop ed incontri, un'area proiezioni e un'area biblioteca con postazione Internet, oltre a due aree riservate al  ristoro e allo shop. 

Insomma, un circolo vivo, un "viaggio" nel mondo dei Nativi del Nord America tra passato e presente, un punto di riferimento anche per gli stessi Nativi. 
Un luogo d'intesa e di scambio che favorisca approfondimenti culturali sui temi dell'arte, dell'artigianato, della letteratura, della poesia, della storia e delle tradizioni di questi popoli. 

Tutto questo sara' a disposizione dei soci, come punto di incontro e di cultura.
Potranno essere coinvolte scolaresche e gruppi interessati, privati cittadini, soci e chiunque abbia un interesse o anche solo curiosità  nei confronti di queste tematiche. 
 

Il costo del progetto: 10.000 euro.

Sede: Belluno/Treviso (indicativamente area Veneto)
Inizio: tra settembre 2018 e gennaio 2019
come e' possibile contribuire: 
1) acquistando l'artigianato e tepee a questo indirizzo: http://www.indianvillage.it/ita/arte-artigianato-nativi-indiani-nord-ame...
2) bonifico bancario
    Circolo culturale Mitakuye Oyasin 
    IT53 F030 6960 9811 0000 0000 430
3) gofundme
4) associandosi al nostro circolo culturale Mitakuye oyasin

festival nativi americani