Tu sei qui

Cena Nativo Americana - 19 ottobre

Sabato 19 ottobre presso il museo si svolgerà la cena Nativo Americana. 
L'autrice del libro "A tavola con gli Indiani del Nord America" ci preparerà alcuni piatti tradizionali del passato e presente della cultura Nativo Americana
 

Solo pochi sanno che la maggior parte della nostra dieta la dobbiamo agli Indiani d’America. Da centinaia d’anni coltivavano le melanzane, le zucchine, i fagioli, i peperoncini, le patate, i pomodori e tante altre verdure che in Europa erano sconosciute. Grazie all’importazione di questi ortaggi, furono sconfitte tante carestie e pestilenze. Gli Indiani delle pianure, a causa del cambiamento dello stile di vita, da sedentario a nomade, appartenevano alle tribù che non coltivavano. La loro dieta era prevalentemente composta dalla carne di bisonte, del quale mangiavano anche le interiora che contengono molte vitamine. I bianchi erano disgustati solo all’idea di mangiarle, perciò soffrivano maggiormente di carestie. La carne di bisonte è salutare.

Potrete convincervi leggendo la seguente tabella:
proprietà della carne di bisonte

 

La carne di bisonte ha meno colesterolo, meno calorie, molto ferro, un basso contenuto di sodio ed oggi è la carne che tutti i dietologi vorrebbero poter prescrivere. Noi possiamo aggiungere che è anche molto buona.

 

Menu della cena:
La zuppa di tre sorelle (zucca, fagioli e mais)
Chilli di carne 
Stufato di cervo con riso selvatico
Costata di bisonte con patate e cuore di palma
Pane fritto con frutti di bosco
Ananas alla griglia
costata di bisonte