Tu sei qui

Religione

La religione per i Nativi d’America era ed è molto importante.

“L’atteggiamento originario dell’indiano d’America verso il “Grande mistero” che ci circonda e ci avvolge era ed è tanto semplice quanto elevato. Il culto del ”Grande mistero” era silenzioso, solitario, scevro da ogni egoismo.

Era silenzioso, perché ogni parola è necessariamente debole e imperfetta; perciò le anime degli antenati si innalzavano in muta venerazione.

Era solitario, perché essi erano convinti che Egli ci fosse più vicino nella solitudine e nessun sacerdote era autorizzato a intromettersi tra l’uomo e il suo creatore. Nessuno poteva esortare, confessare o intervenire in

alcun modo nell’esperienza religiosa di un altro. La fede non poteva essere formulata in dottrine, né imposta a chi non fosse desideroso di riceverla; pertanto non esistevano né predicazione né proselitismo, così come non esistevano le persecuzioni o i dileggiatori o gli atei. Presso di noi non c’erano templi e santuari che non fossero quelli della natura.”

Charles A. Eastman Sioux Santee (1858 – 1939)