L’area delle Grandi Pianure, che ancora nel XIX secolo era vista dai Bianchi come “il Grande Deserto Americano”, prima dell’arrivo degli Europei, era abitata da gruppi seminomadi che trovavano nell’agricoltura e nella selvaggina le proprie economie di sussistenza. Queste zone iniziarono a popolarsi dopo il 1300, quando una lunga siccità costrinse popolazioni stanziate ai suoi margini, ad addentrarsi nelle sconfinate distese di erbe alte, a partire dai Pawnee provenienti dal Texas, e dai Wichita e i Mandan.